Martedì 19 agosto il Lunatico Festival propone un doppio appuntamento con il teatro, con la messa in scena di due spettacoli dove gli attori, in maniera diversa, racconteranno la propria quotidianità con ironia coinvolgendo il pubblico nello spettacolo della vita.
Chi lo ha detto che in città, ad agosto, non c'è nulla di interessante da fare? Il Lunatico Festival ha ideato una serata dai ritmi swing e rockabilly per festeggiare in maniera originale e innovativa la festa di mezza estate.
Venerdì 8 agosto al Parco di San Giovanni il Lunatico Festival presenta una serata dai ritmi balkan con il concerto gratuito dei Kraški ovčarji, gruppo di musica etno-pop balcanica attivo dal 1994 a Trieste, composto da musicisti della comunità slovena in Italia.
Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, lo schermo del Teatrino Franco e Franca Basaglia e del Foyer Cecchelin, nel Parco di San Giovanni di Trieste, dal 6 agosto all'8 settembre diventano scenario di un ciclo di film che ripercorre le tappe del conflitto, in un percorso culturale che incrocia le forme dello spettacolo alle riflessioni storiche.
Il primo mese di vita è stato un mese di successi, nonostante il maltempo, per il Lunatico Festival incontri ravvicinati di musica, teatro, spettacolo. Oltre un migliaio di spettatori hanno partecipato agli eventi proposti dal calendario organizzato dalla Cooperativa La Collina, Reset ed Il posto delle Fragole con la direzione artistica del Pupkin Kabarett.