Sabato 13 dicembre non perdete l'appuntamento con un corso di cucito creativo organizzato da Believe Shop in collaborazione con Laura di Country Style a Il Posto delle Fragole. Di che cosa si tratta? Laura ce lo racconta così:
Giovedì 23 ottobre 2014 dalle 10 alle 18.30 qui nel Parco di San Giovanni, nella Sala Rosa Grande, una giornata di confronto internazionale sulle nuove esperienze di “ritorno alla terra”. Al centro la vicenda dei villaggi di Osmače e Brežani, sull’altopiano sopra Srebrenica, vent’anni dopo la guerra.
Al mini mu è in corso una rassegna intorno al mondo jeans: tra laboratori, riflessioni, esperienze ed immagini l'evento si sta per concludere con due interessanti appuntamenti ad ingresso libero dedicato a tutti, 0-99 anni.
L'idea di questo incontro, che si svolgerà intorno alla Chiesetta e il bar Posto delle Fragole, nasce due anni fa a partire da una collaborazione tra alcune associazioni ed il Servizio Abilitazione e Residenze del Dipartimento di Salute Mentale con l'intenzione di renderlo un appuntamento fisso dopo la Barcolana. Si inscrive nel quadro delle molteplici proposte, a cura di enti, soggetti e gruppi plurimi, che animano il Parco in nome di una sinergia volta alla valorizzazione del senso di responsabilità, protagonismo ed appartenenza nella collettività partecipata.
Venerdì 10 ottobre 2014, alle ore 20, Giornata mondiale della salute mentale, “dove l’impossibile diventa possibile”, qui nel Parco di San Giovanni, ci sarà l’anteprima nazionale della presentazione/spettacolo del libro di Peppe Dell’AcquaNon ho l'arma che uccide il leone, con Massimo Cirri e molti ospiti.